Tutte le tecniche e le tecnologie che mettiamo a disposizione dei brand di moda e dei loro partner per rifinire e lucidare gli accessori. Con, in più, una conoscenza unica dei materiali e dei processi in grado di rifinirne le superfici.
Non solo lavorazioni di alto livello ma anche una serie di servizi che aiutano i clienti a ridurre al minimo i tempi di consegna, li facilitano anche nella loro azione commerciale abbattono drasticamente i resi.
Controllo qualità
Consulenza preliminare
Campionature pezzi
Consegna diretta
TECNICHE DI LAVORAZIONE
Smerigliatura a pasta
Una delle prime fasi di lavorazione manuale: consente di eliminare le impurità in modo netto adattandosi a tutti i tipi di superfici piane così da non intaccare la linearità dei prodotti.
Lamellatura
Viene utilizzata anch’essa per l’eliminazione del primo strato di grezzo nei materiali, ma a differenza della smerigliatura consente di seguire la linea delle superfici più particolari come semicerchi, ovali ecc.
Sgrossatura
La sgrossatura viene eseguita su superfici che non presentano difetti di base. In altre situazioni dove necessita la lamellatura o carteggiatura serve per eliminare i graffi delle carteggiature stesse.
Satinatura
Lavorazione effettuata principalmente per rifinire e rendere opache le superfici di metalli preziosi quali oro e argento, ma anche di composti in lega leggera.
Lucidatura/Spannatura
Lavorazione che rende lucida la superficie del pezzo. Può essere eseguita per abrasione controllata della superficie per mezzo di abrasivi a grana finissima o tramite l’utilizzo di sostanze cerose.
Vibratura/Burattatura Speciale
Lavorazione che rende un pezzo esente da aloni ed imperfezioni e ne ridefiniscono le superfici. La burattatura viene eseguita in diversi livelli di precisione e tipologie di finiture.